“Wired Italia”, di nuovo! Dopo l’apparizione, a marzo 2019, sul numero celebrativo del decennale italiano del trimestrale cult di Condé Nast – “10 scrittori raccontano 10 eccellenze italiane nel mondo” – eccomi di nuovo tra le pagine di quella che… Continue Reading →
«Sei Gregorius Moffa, vero?». L’uomo trasalisce e si volta ingrugnito, il fazzoletto in mano. Non gli va di essere sorpreso a quel modo. Men che meno alle spalle. Subito, però, le labbra si sciolgono in una smorfia di compiacenza. «Chi… Continue Reading →
C’è un piccolo spazio, tra l’oculare e l’obiettivo del cannocchiale, nel quale – guardando attraverso le lenti – si notano fulgidi sfarfallii di luce. È un punticino a cavallo dello spazio, del tempo e del colore che rende ogni strumento di osservazione anche un magico caleidoscopio. Lì, se… Continue Reading →
“Quinto giorno sul Mare di Vetro. – La superficie è un fuoco, una distesa rovente di riflessi. Ho dovuto strapparmi le maniche della camicia e arrotolarmele attorno ai piedi a mo’ di bende. Soluzione della quale mi sto già pentendo: così… Continue Reading →
La nube si stava sfilacciando a ovest, un centinaio di metri a dritta della Syraqq. Sabbia nera in sospensione, accompagnata da una lugubre litania di carne in movimento. Naila abbassò il cannocchiale e se ne ritrovò alcuni granelli sulla lingua…. Continue Reading →
© 2021 Dario Tonani — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑