In tutte le librerie e gli store online, con la copertina e la “Miscellanea Enciclopedica di Mondo9” illustrate da Franco Brambilla. La versione cartacea (328 pagine) costa 14 euro, quella in ebook 7,99… La sinossi. Mondo9 è un pianeta desertico,… Continue Reading →
A poco meno di due anni e mezzo dalla sua uscita in Oscar Fantastica (settembre 2018), “Naila di Mondo9” ritorna. E da viaggiatrice incallita quale è, approda in un porto completamente nuovo. A gennaio, infatti – prima volta in assoluto per… Continue Reading →
La questione migranti, il Mediterraneo come un confine tra due mondi, le nostre coscienze cieche, ferite… Argomenti divisivi, che accendono gli animi e spengono spesso il lume della ragione. Dopo il racconto “Il mare è un osso duro” uscito nel 2015 nell’antologia “365 racconti… Continue Reading →
Eccoci di nuovo! L’identità crossmediale – o transmediale – del progetto Mondo9 si arricchisce di un nuovo tassello. E’ uscita il 25 ottobre 2020 in tutti gli store, con l’obiettivo di avere presto anche il CD, la colonna sonora del ciclo. Dopo la soundtrack ispirata al… Continue Reading →
C’era una volta una pandemia a Milano. Ne parlai nel mio romanzo “Toxic@”, sequel di “Infect@”, Urania (n. 1574) del 2011, ormai quasi un decennio fa. Due romanzi che componevano il Ciclo dei +toon, distanziati, narrativamente parlando, di sette anni anni l’uno… Continue Reading →
Non è la prima volta che mi capita di comparire su un libro scritto da altri in veste di “presentatore” o “commentatore”, per prefazioni e introduzioni. In realtà, mi è successo di scrivere anche brevi endorsement per fascette e quarte di copertina…. Continue Reading →
Esattamente novant’anni fa, il 9 agosto del 1930, irrompeva in un corto animato di 6 minuti Betty Boop, ammiccante pin-up creata dai fratelli Fleischer. Troppo sexy ed emancipata per non suscitare scandalo nell’America del proibizionismo. La voglio ricordare con alcuni brani tratti dal mio… Continue Reading →
Due straordinari maestri della fantascienza mondiale – ma non solo – di cui quest’anno ricorrono i cent’anni dalla nascita: Isaac Asimov (1920-1992) e Ray Bradbury (1920-2012). Una coppia di miti attorno alle cui opere hanno sognato lettori di ogni età e si sono… Continue Reading →
“Wired Italia”, di nuovo! Dopo l’apparizione, a marzo 2019, sul numero celebrativo del decennale italiano del trimestrale cult di Condé Nast – “10 scrittori raccontano 10 eccellenze italiane nel mondo” – eccomi di nuovo tra le pagine di quella che… Continue Reading →
«Sei Gregorius Moffa, vero?». L’uomo trasalisce e si volta ingrugnito, il fazzoletto in mano. Non gli va di essere sorpreso a quel modo. Men che meno alle spalle. Subito, però, le labbra si sciolgono in una smorfia di compiacenza. «Chi… Continue Reading →
Diverse novità di scrittura hanno segnato il lungo periodo di “lockdown” causa Covid-19. La prima, e al momento l’unica che svelerò, riguarda la pubblicazione in Russia dei miei due titoli “Cronache di Mondo9” (Millemondi, 2015) e “Naila di Mondo9” (Oscar Fantastica, 2018)…. Continue Reading →
© 2021 Dario Tonani — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑